• Chi sono? E perché RadioTarantula?
  • Archivio
RadioTarantula
RadioTarantula

(Un blog su chitarre, folk, blues, canzoni e tutta quella roba là)

  • Home
  • Album
  • Canzoni
  • Personaggi
  • Dal vivo
  • Interviste
    • Tradurre canzoni
  • Film, Video, Risorse
  • Le playlist del Ragno
← Previous
Next →

logo_ragno-unica

Published 3 Dicembre 2019 at 700 × 130 in logo_ragno-unica.

No Comments Yet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi gli aggiornamenti

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 993 altri iscritti

Si parla di…

Alberto Lombardi Andrea Carpi Andrea Parodi Aronne Dell'Oro Beppe Gambetta Bob Dylan Bocephus King Bruce Springsteen Caterino Riccardi Claudio Lolli Claudio Sanfilippo Dave Van Ronk Diego Potron Fabrizio De André Federico Sirianni Folco Orselli Folkstudio Francesco De Gregori Francesco Guccini Francesco Piu Francesco Turrisi James Taylor Joan Baez John Hartford John Lennon Johnny Cash Laurence Juber Lino Straulino Lorenzo Niccolini Luigi De Gregori Luigi Mariano Max De Bernardi Max Manfredi Miriam Foresti Paul Simon Peppino D'Agostino Pete Seeger Ralph McTell Reno Brandoni Rhiannon Giddens Simon e Garfunkel Stefano Barotti The Gang Val Bonetti Wizz Jones

Se non trovi nei tag quello che cerchi, prova qui:

Gli amici

Roberto Salvatore Luca Giudici Maura Tomei

3 post a caso

Per non perderti le pubblicazioni che non vedi più sulla homepage: ogni volta che fai il refresh della pagina, trovi qui tre nuovi articoli.

  • “My name is Caterino”“My name is Caterino”1 anno ago
  • 10 canzoni sul (e dal) Messico10 canzoni sul (e dal) Messico2 anni ago
  • “Contemporaneo” ed estemporaneo: l’album a sorpresa di Claudio Sanfilippo (in quarantena)“Contemporaneo” ed estemporaneo: l’album a sorpresa di Claudio Sanfilippo (in quarantena)12 mesi ago


Sono anche qui (ma si parla d’altro)

Partner

Se ti va, un buon modo di sostenere Radio Tarantula (e dunque di aumentare le probabilità che continui a pubblicare) è quello di passare di qui per i tuoi acquisti online di libri, musica, film, videogiochi, strumenti e accessori.



Musikhaus Thomann Linkpartner

Disclaimer

RadioTarantula è un blog personale. Non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.

Free Cultural Work

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Siti interessanti

  • Acoustic Guitar
  • BlogFoolk Magazine
  • Canzoni contro la guerra
  • Chitarra Acustica
  • Folk Bulletin
  • Folkradio
  • Fretboard Journal
  • Il popolo del blues
  • Musicoff
  • NPR – Tiny Desk Concerts
  • Roots Highway

Radio Tarantula su Twitter

RadioTarantula Follow

Canzoni, chitarre e tutto quanto. Dischi, interviste, pensieri sul blog del ragno.

Radio Tarantula, il blog
RadioTarantulaRadio Tarantula, il blog@RadioTarantula·

Silvia Longo legge #BobDylan e ne scrive per il ragno!
https://medium.com/radiotarantula/bob-dylan-e-chronicles-come-lho-letto-come-ci-ho-viaggiato-di-silvia-longo-50abd7120cd2

Reply on Twitter 1380904581908037640Retweet on Twitter 1380904581908037640Like on Twitter 1380904581908037640Twitter 1380904581908037640
Retweet on TwitterRadio Tarantula, il blog Retweeted
GuidoCrosettoGuido Crosetto@GuidoCrosetto·

Se accetti l’aiuto dei medici cubani, li ringrazi, ti commuovi, poi ti comporti di conseguenza, come Nazione e quando arriva il momento di votare per la revoca dell’embargo a Cuba, voti a favore, non contro! Altrimenti sei uno Stato quaquaraquà!

Reply on Twitter 1376247138405994496Retweet on Twitter 1376247138405994496673Like on Twitter 13762471384059944964426Twitter 1376247138405994496
RadioTarantulaRadio Tarantula, il blog@RadioTarantula·

Roberto Menabò parla col ragno.
#blues #chitarra #americanprimitive
https://medium.com/radiotarantula/sentiamoci-vivi-e-divertiamoci-il-blues-di-roberto-menab%C3%B2-2ac427bcbf28

Reply on Twitter 1358511796391456769Retweet on Twitter 13585117963914567691Like on Twitter 1358511796391456769Twitter 1358511796391456769
RadioTarantulaRadio Tarantula, il blog@RadioTarantula·

Doveva succedere.
#liste #2020 #chitarre #guitars
https://medium.com/radiotarantula/i-20-che-gliele-hanno-suonate-al-2020-più-tre-premi-speciali-696faeea4aae

Reply on Twitter 1347233868374536192Retweet on Twitter 1347233868374536192Like on Twitter 1347233868374536192Twitter 1347233868374536192
RadioTarantulaRadio Tarantula, il blog@RadioTarantula·

Segnatevelo: adesso RadioTarantula è qui. http://medium.com/radiotarantula

Reply on Twitter 1333664994299351040Retweet on Twitter 1333664994299351040Like on Twitter 1333664994299351040Twitter 1333664994299351040
Load More...

Radio Tarantula su Facebook

Radio Tarantula, il blog.
Radio Tarantula, il blog.

ANNUNCIAZIONE! Il Ragno è sempre lieto e molto grato di ospitare contributi di amici. Oggi c'è Silvia Longo su Bob Dylan, con una lettura molto personale e partecipata di "Chronicles".
medium.com/.../bob-dylan-e-chronicles-come-lho...
Godetevi il pezzo e condividete!
[Per un bisticcio tra piattaforme, possinammazzà, per ora non riesco a condividere meglio di così. Non cliccate sulla foto ma sul link]
... See MoreSee Less

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Radio Tarantula, il blog.
Radio Tarantula, il blog.

#ilragnoconsiglia
Wizz Jones è un chitarrista di rilievo della scena folk revival britannica degli anni '70. È anche uno dei preferiti del ragno, che qualche mese fa gli dedicò questo articolo:
medium.com/radiotarantula/wizz-jones-il-fratello-maggiore-fdf8a7bedabbRaymond Ronald Jones, better known as Wizz Jones, is an English acoustic guitarist, singer and songwriter.
... See MoreSee Less

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Radio Tarantula, il blog.
Radio Tarantula, il blog.

#ilragnoconsiglia
Emergere alla fine degli anni '70 come uno dei chitarristi con maggiore personalità della sua generazione, poi mettersi in proprio e infine concedersi il lusso, da grande, di fare un pezzo di strada con Chet Atkins.

www.youtube.com/watch?v=43dK4edJ4XA"Poor Boy Blues" was released as single from the collaboration album of Mark Knopfler & Chet Atkins in 1990. Remember to subscribe to stay up to date with al...
... See MoreSee Less

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Radio Tarantula, il blog.
Radio Tarantula, il blog.

#ilragnoconsiglia
Dalla pagina Facebook "Guitar primitive", curata dal chitarrista Roberto Menabò, un invito a tornare su un album bellissimo e forse un po' difficile, che proiettò la chitarra acustica verso lidi frequentati da Zappa e da musicisti iconoclasti e geniali.
Il ragno fa suo il consiglio.
www.facebook.com/www.robertomenabo.it/posts/2914883642103863Una delle più geniali ed ironiche bufale a sei corde che farebbe impallidire i pickers di chitarre pulite e ginniche insieme agli ispettori siae alla ricerca del legittimo autore.
L'album è un mosaico di musiche antitetiche registrate in luoghi e momenti diversi, abilmente truccate nei titoli e negli esecutori e in alcune di loro Fahey non è neppure presente come nel brano di apertura Bottleneck Blues un copia incolla del 78 di Sylvester Weaver e Walter Beasley. Senza pudore e logica si trovano registrazioni sul campo, scargagnate esecuzioni da bettola, rimasugli di vecchie registrazioni Fonotone, musica concreta in A Raga Called Pat e un gioiello chitarristico The Dorothy Gooch, part 1 suonato con l'elettrica come ad anticipare negli anni Sessanta ciò che Fahey suonerà nell'ultimo periodo prima della morte. Una provocazione e un gioco beffardo più vicino a Zappa che ai folk fans democratici e per bene che Fahey detestava.
... See MoreSee Less

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Radio Tarantula, il blog.
Radio Tarantula, il blog.

#ilragnoconsiglia
Marco Beasley, grande interprete fra teatro e musica rinascimentale.
www.youtube.com/watch?v=DZ342ALpeS0
... See MoreSee Less

Marco Beasley e L'Arpeggiata "La Carpinese"

youtube.com

Tarantella tratta da "Via Crucis" (2010), nell'interpretazione di Marco Beasley e l'Arpeggiata.
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Partner

Musikhaus Thomann Linkpartner
Copyright ©2021. RadioTarantula
  • Facebook
  • Twitter

Mesocolumn Theme by Dezzain

Questo sito fa uso di cookie.

Ti prego di confermare, se accetti i cookie di tracciamento. Puoi anche rifiutare: in questo caso puoi continuare a visitare questo sito senza che alcun dato sia rilevato da servizi di terze parti. Puoi anche consultare in questa pagina la nostra privacy policy.